14 febbraio 2024
Ambiente multicloud: come implementarlo e quali vantaggi ne trarrò?
L'adozione di un ambiente multicloud è diventata essenziale per molte aziende. Si tratta di una strategia di diversificazione chiave in un panorama sempre più digitalizzato. In questa considerazione, ti spiegheremo cosa implica esattamente questa proposta e quali sono i suoi principali benefici per la tua azienda.
Inoltre, conosceremo i passaggi per un'implementazione adeguata di questo approccio per sfruttarlo appieno. E, se rimani fino alla fine, scoprirai perché un partner esperto in soluzioni multicloud è ciò di cui la tua azienda ha bisogno per progettare una strategia efficace. Se vuoi saperne di più su questo argomento, non perderti questo articolo.
Cosa è un ambiente multicloud?
Gli ambienti multicloud rappresentano una strategia di infrastruttura IT che implica l'utilizzo di diversi fornitori di servizi cloud per ospitare e gestire applicazioni, dati e altre risorse. Invece di dipendere esclusivamente da un singolo fornitore, l'azienda diversifica i suoi asset digitali.
Adottare questo approccio consente alle aziende, tra le altre cose, di distribuire i processi tra diverse piattaforme cloud. In questo modo, si sfruttano i punti di forza di ciascuna piattaforma e si riducono i rischi associati alla dipendenza da un singolo fornitore. Ad esempio, con il multicloud si evita l'interruzione totale delle operazioni. Anche se in modo parziale, l'azienda può continuare a lavorare, anche se uno dei fornitori interrompe i suoi servizi.
È cruciale tenere presente che la gestione di un ambiente multicloud presenta importanti sfide. Tra queste, vi sono questioni come l'integrazione e coordinamento dei servizi di diversi fornitori, nonché l'implementazione di misure di sicurezza standardizzate per tutte le piattaforme.
Tuttavia, i vantaggi associati rendono questa un'opzione attraente per le aziende che cercano di massimizzare l'agilità e l'efficienza della propria infrastruttura IT in mercati sempre più esigenti.
Vantaggi dell'ambiente multicloud per la tua azienda
In seguito a quanto menzionato nella sezione precedente, è logico chiedersi quali siano i benefici associati all'ambiente multicloud. Distribuire realmente processi e dati su diverse piattaforme è efficace? Vediamo quattro vantaggi notevoli di questa proposta che dissiperanno tutti i tuoi dubbi.
Flessibilità, scalabilità e adattabilità
Gli ambienti multicloud offrono flessibilità consentendo alla tua azienda di scegliere piattaforme specifiche per adattarsi alle proprie esigenze. Inoltre, si ottiene una migliore scalabilità e adattabilità, garantendo sempre l'infrastruttura ottimale per ogni compito.
Per comprendere meglio come ciò sia possibile, pensa per un attimo a un'azienda che si occupa di commercio online. Durante i periodi di minore domanda, utilizza una soluzione di archiviazione efficiente a minor costo. Tuttavia, ha il supporto di un altro fornitore di soluzioni cloud che le consente di scalare più facilmente la sua applicazione nei periodi dell'anno in cui la domanda cresce in modo esponenziale. Con l'approccio multicloud, questa azienda utilizza solo le risorse più convenienti in ogni momento e offre ai propri clienti sempre la migliore esperienza.
Ottimizzazione dei costi
Relativo a quanto sopra, la strategia multicloud facilita anche l'ottimizzazione dei costi nella selezione dei fornitori e dei servizi. Ciò consente a ciascuna organizzazione di raggiungere l'equilibrio tra l'utilizzo della soluzione più economica e quella che meglio soddisfa le proprie esigenze. Inoltre, non bisogna dimenticare che la concorrenza tra i fornitori è positiva per la tua attività, poiché li spinge a offrire il miglior servizio a un prezzo più conveniente.
Senza un approccio multicloud, un'azienda che necessita di servizi di intelligenza artificiale assumerebbe un fornitore di servizi specializzato pagando un prezzo elevato. Al contrario, diversificando tra i fornitori, l'azienda può inviare la maggior parte dei propri carichi di lavoro a un cloud generalista più economico e, contemporaneamente, utilizzare servizi di intelligenza artificiale specifici di un altro fornitore solo quando necessario.
Riduzione dei rischi legati alla dipendenza da un singolo fornitore
Dipendere da un unico fornitore comporta rischi per la tua azienda. Se la sua infrastruttura viene compromessa e ciò porta a una violazione dei dati o a un'interruzione del servizio, l'operatività dell'intera organizzazione ne risulterà compromessa. Al contrario, con un'approccio multicloud ciò non accade.
Nel remoto caso in cui un fornitore incontri interruzioni o cambiamenti avversi nei propri servizi, le applicazioni ospitate su altre piattaforme continueranno a funzionare senza problemi, garantendo la continuità del business.
Gestione centralizzata
Una strategia multicloud non equivale a servizi indipendenti. Quando si applica questo approccio, si pianifica una gestione centralizzata di tutte le piattaforme, indipendentemente dal fornitore. In questo modo, le aziende possono monitorare, gestire e ottimizzare in modo efficiente le proprie risorse digitali nel cloud, indipendentemente dalla piattaforma che le ospita.
Porta la gestione dell'IT al livello successivo
Grazie all'expertise di SEIDOR nella gestione delle infrastrutture e al supporto di IBM, gestiamo ed evolviamo le tue risorse.
Come implementare con successo un ambiente multicloud
La implementazione di un ambiente multicloud si suddivide nelle seguenti fasi:
- Valutare gli obiettivi aziendali. Questo implica comprendere le necessità specifiche, assicurando che la strategia multicloud sia allineata agli obiettivi dell'azienda. Considerare aspetti come l'agilità, la ridondanza e l'espansione globale aiuta a definire una strategia che supporti efficacemente gli obiettivi a lungo termine.
- Analizzare il costo-beneficio. In questo punto vengono esaminati dettagliatamente i costi associati con ciascun fornitore e servizio cloud. Mettendo in discussione il rapporto costo-beneficio, le aziende possono ottimizzare le proprie spese e confermare che la strategia sia sostenibile dal punto di vista finanziario.
- Selezionare adeguatamente i fornitori cloud. È necessario considerare la specializzazione di ciascun fornitore, la loro ubicazione geografica, l'affidabilità dei loro servizi e il loro storico di sicurezza. In questo modo si garantisce un'infrastruttura bilanciata ed efficiente. Altri fattori importanti da tenere in considerazione sono la compatibilità e l'interoperabilità tra tutte le soluzioni.
SEIDOR è il tuo partner affidabile per le soluzioni multicloud
L'approccio multicloud porta enormi benefici al tuo business. Tuttavia, come dimostrato, pianificare la strategia, scegliere i fornitori più adatti e gestire i diversi servizi non è un compito semplice. Se la tua azienda non ha la capacità di affrontare questa sfida, significa che dovrebbe rinunciare a avere un ambiente multicloud? Assolutamente no.
In SEIDOR mettiamo a tua disposizione i migliori specialisti nella creazione e gestione di ambienti multicloud. Ci occupiamo di individuare le soluzioni più appropriate per la tua azienda e gestirle in modo centralizzato. Con noi hai accesso alle ultime tecnologie, come le soluzioni basate su IBM Cloud. Siamo il partner esperto di cui il tuo business ha bisogno per superare le sfide attuali e future.
Share
Forse potrebbe interessarti
Intelligenza artificiale in cybersecurity: minacce e opportunità
Scopri come l'intelligenza artificiale sta guidando la cybersecurity, affrontando minacce e creando opportunità. SEIDOR ti offre le soluzioni leader di IBM per proteggere la tua attività da attacchi automatizzati, malware avanzati e furto di identità. Resta al sicuro con la nostra esperienza in IA.